Situazione metereologica

ALLERTA METEO - IDRO
Dalle ore 00:00 del 02/12/2023 per le successive 24 ore
Dettagli

Avviso alla cittadinanza

IT-ALERT, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Puglia

Il giorno 14 Settembre 2023 alle ore 12:00 i telefoni cellulari di tutti i cittadini presenti sul territorio della Regione Puglia saranno ra...

Dettagli

Eventi metereologici emengenziali

Il rischio idrogeologico, legato al fattore acqua (idro: pioggia e corsi d'acqua) e terra (geo: suolo, roccia, detriti), è determinato dalla probabilità del verificarsi di un evento catastrofico naturale come l'alluvione, la frana e la valanga, dannoso per l'ambiente e per l'uomo. Normalmente l'evento idrogeologico è la conseguenza di un fenomeno climatico (pioggia, neve, ecc.) di eccezionale portata e intensità che in particolari situazioni ambientali provoca dilavamento, trascinamento di roccia e fango con tracimazione di corsi d'acqua dei bacini idrici delle dighe e - al limite estremo - erosione e cedimento degli edifici, dei ponti, delle vie di comunicazione e delle infrastrutture.
Le attività effettuate sono di previsione e monitoraggio all'interno del territorio comunale, prima e durante eventi atmosferici straordinari come forti o lughe pioggie, raffiche di vento, temporali, gelate e nevicate eccezionali.
Dai danni che ne possono derivare, ovvero crolli, frane, allagamenti, black-out, etc le attività di ripristino delle condizioni di vita normali sono eseguite dalle nostre squadre con eventuali collaborazioni delle squadre regionali e dei Vigili del Fuoco, su tutto il territorio pugliese, attivate e coordinate dalla SOIR.